Nel cuore vibrante della città, il Mercato dell'Antica Tettoia dell'Orologio si distingue con orgoglio per la sua rinomata offerta di prodotti gastronomici di alta qualità. Con una lunga tradizione di eccellenza che risale a generazioni passate, il mercato rappresenta una destinazione imperdibile per chi cerca ingredienti freschi, autentici e ricchi di sapore. Qui, tra stand colorati e profumi invitanti che si mescolano nell'aria, i visitatori possono esplorare un'ampia varietà di specialità locali, ognuna delle quali racconta una storia unica di passione, tradizione e lavorazione artigianale. In questo spazio vivace, ogni visitatore ha l'opportunità di scoprire non solo un mercato, ma un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le delizie gastronomiche del territorio.
Le macellerie del Mercato dell'Antica Tettoia dell'Orologio sono un vero paradiso per gli amanti della carne. Offrono una selezione impeccabile di tagli pregiati, dalle robuste e saporite carni rosse come il manzo e l'agnello, alle più delicate carni bianche di pollo e tacchino. I macellai, veri maestri del loro mestiere, combinano esperienza e passione per garantire la massima qualità in ogni acquisto. I loro consigli esperti sulle migliori tecniche di preparazione aiutano a trasformare ogni piatto in un'esperienza culinaria senza pari.
Macelleria “Bottega della Carne da Massimo e Rosa“ - 339 2526838 - Stand 2
Macelleria “Macelleria Katia & Sabino“ - 346 3660280 - Stand 7
Macelleria “Macelleria Moreno“ - 327 8246216 - Stand 8
Macelleria Salumi & Formaggi “Russo Antonio“ - 011 5215185 - Stand 10
Macelleria “Macelleria Scaramuzzo“ - 345 2333443 - Stand 17
Macelleria “Marcello Agnelleria Polleria“ - 329 1910613 - Stand 23
Macelleria “Bottega delle Carni Bianche“ di Rodolfo Cavo - 349 6068607 - Stand 24
Macelleria “Macelleria Sami sas“ di Benghrib Abdelilah & C - 339 7327962 - Stand 35
Macelleria "La Negrita" Agnelleria - 0114360725 - Stand 39
Macelleria “Polleria di Longo D.“ Agnelleria & Polleria 011 5215175 - Stand 42
Macelleria “Macelleria Istoc“ 348 0354254 - Stand 45
Macelleria “Macelleria Cornel“ 389 6141079 - Stand 47
Macelleria Salumi & Formaggi “Salumeria Torrione“ 331 9320271 - Stand 52
Macelleria “Macelleria da Saverio“ - 011 5214997 - Stand 59
Macelleria “Macelleria Siciliana“ di Christian & Laura - 331 5905501 - Stand 63
Macelleria Salumi & Formaggi “Vezzoso Giovanni“ - 393 8791430 - Stand 64
Macelleria “Macelleria Dinu Florin“ - 380 1031917 - Stand 65
Macelleria “Gilles sas“ - 011 0260227 - Stand 67
Macelleria “Macelleria della Piazzetta“ da Max & Katia - 333 8822995 - Stand 70
Macelleria “Macelleria Sicily“ 329 4289898 - Stand 80
Macelleria “Hu Ruichai“ - 335 5808286 - Stand 94
Macelleria “Hu Ruichai“ - 335 5808286 - Stand 98
Macelleria Salumi e Formaggi “Volpatto Rita“ - 339 7230374 - Stand 104
Macelleria “Macelleria Equina dal 1947" di Maschio G.- 011 5215062 - Stand 105
Macelleria “Macelleria Bovina da Fernando“ - 349 7329799 - Stand 106
Macelleria “Il Toro Palatino“ di Ferrara Savino Vittorio - 339 8065192 - Stand 107-108
Macelleria Agnelleria & Polleria “Macelleria Sarda“ - 011 5215515 - Stand 110
Macelleria “Macelleria Equina Biolatto“ - 351 5048498 - Stand 114
Macelleria “Macelleria dell’Angolo da Donato & Giusy“ - 366 7431986 - Stand 116
Macelleria “Da Umberto, Maria e Giada“ Agnelleria & Polleria - 351 2460852 - Stand 118
Macelleria “Agnelleria & Polleria da Daniele“ - 328 1536953 - Stand 121
Nelle pescherie del Mercato dell'Antica Tettoia dell'Orologio, la freschezza del mare arriva direttamente sulle tavole dei clienti, regalando un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile. Ogni giorno, una vasta gamma di pesce fresco e frutti di mare viene selezionata con estrema attenzione, passando attraverso rigorosi controlli di qualità per garantire sapori eccezionali e standard elevati. I pescivendoli, noti per la loro passione e la profonda conoscenza delle varietà ittiche, sono sempre disponibili e pronti a offrire preziosi consigli su come scegliere i prodotti migliori e prepararli al meglio, trasformando ogni pasto in un’autentica celebrazione della tradizione culinaria locale. Ogni visita diventa così un'opportunità per scoprire nuove ricette e le antiche tecniche di cucina, favorendo un legame sempre più forte con il mare e i suoi doni.